Procedura
Asportazione del calcestruzzo
Panoramica:
Asportazione del calcestruzzo
Il vantaggio nella asportazione del calcestruzzo mediante getti d'acqua ad alta pressione è costituito dalla lavorazione priva di vibrazioni, che evita crepe da tensione. Allo stesso tempo si pulisce anche l'armatura stessa da corrosione.
L'asportazione parziale del calcestruzzo danneggiato viene eseguita con un getto d'acqua fino a 3000bar e fino a 400 litri/min, tramite robot speciali oppure con lance manuali.
Lavori all'intradosso o estradosso di impalcati, in tunnel o garage sotteranei, abbiamo sempre i macchianri adatti per qualsiasi situazione o applicazione.
Vantaggi
- Assenza di danni secondari come ad es. nuove microcrepe
- Il getto d'acqua ad altissima pressione non genera vibrazioni, tanto da non indurre crepe da tensione, né un'estensione del rumore indotto nella struttura
- La superficie risultante è ruvida e ideale per una corretta aderenza del nuovo calcestruzzo
- Il calcestruzzo ammalorato viene rimosso piú facilmente, visto la sua resistenza ridotta alla pressione. In questo modo è possibile un'asportazione selettiva
- Conservazione completa dell'armatura esistente
- Pulizia efficace dell'armatura in acciaio corrosa
- Azione solvente sul cloruro del getto ad alta pressione
- Aumento dei valori di aderenza
Camion
7 camion
- comando idrostatico
- 2 pompe ad altissima pressione, fino a 2600bar
- Serbatoio dell'acqua pulita con una capacità di 10.000 litri
- Serbatoio di aspirazione con una capacità 12.000 litri
- ribaltabile
Robot
15 robot automatici per asportazione dell'calcestruzzo
- Larghezza di lavoro fino a 300cm
- orizzontale
- verticale
- da posizione sopraelevata
- Robot speciali per qualsiasi raggio di tunnel fino a 6m di altezza
Pompe
30 unità fino a 1600bar
20 unità fino a 3000bar
Questo processo si applica alle seguenti applicazioni
-
Tunnel
Nelle manutenzioni straordinarie, il calcestruzzo vecchio deve essere rimosso in modo che le vecchie armature in ferro siano liberate e pulite, per poter poi applicare una nuova protezione anticorrosiva. Questa rimozione avviene con mezzi speciali "robot" oppure con lance manuali. In seguito è possibile riqualificare la parte degradata. Tunnel
-
Ponti
Nel corso del risanamento di un ponte, il calcestruzzo vecchio deve essere rimosso in modo che le vecchie armature in ferro siano liberate, per poter poi applicare una nuova protezione anticorrosiva. In seguito é possibile ripristinare il calcestruzzo. L'aderenza ottimale tra il fondo e lo strato di rivestimento é molto importante per un lavoro eseguito a regola d'arte. Ponti
-
Centrali elettriche
Il risanamento del calcestruzzo in centrali elettriche si esegue per mezzo di robot o con lance manuali. Questi progetti sono di norma caratterizzati da requisiti molto rigorosi per le attività, nonché da tempistiche stringenti. Il gruppo Sodian, grazie alla sua ampia gamma di settori applicativi in cui opera, rappresenta un partner competente per soluzioni personalizzate. Centrali elettriche
-
opere civili
Il vantaggio nella rimozione del calcestruzzo ammalorato mediante getti d'acqua ad alta pressione è una lavorazione priva di vibrazioni, che evita crepe da tensione. Allo stesso tempo, l'armatura stessa viene pulita e liberata da corrosione. Il risanamento si esegue o con robot o con lance manuali. opere civili
Progetti di riferimento relativi al processo Asportazione del calcestruzzo:
-
Ponte sulla A2 Graz West
Rimozione dell'asfalto sul ponte in acciaio della A2 Graz West
-
Parcheggio multipiano di Zurigo
Risanamento completo del P1 all'aeroporto di Zurigo.
Rimozione del calcestruzzo su tutti gli 8 piani con più robot e lance manuali contemporaneamente.
-
Garage sotterraneo del Pfauengarten di Graz
Risanamento di un garage sotterraneo e idrodemolizione fino all'armatura della base dei pilastri
-
Cementificio di Gmunden
Rimozione del calcestruzzo nel cementificio di Gmunden con depurazione dell'acqua.
-
Centrale eolica di Stanz
Rimozione del calcestruzzo nel parco eolico di Stanz
-
Centrale elettrica di Hallein
Risanamento della centrale elettrica nella zona militare
-
Centrale elettrica dell'Alzkanal
Risanamento del fiume Alzkanal.
Pulizia dell'affluente e rimozione del calcestruzzo ammalorato per il risanamento.
-
Ponte di Bergisel
Rimozione del calcestruzzo ammalorato nel corso del risanamento del ponte.
Preparazione della superficie sull'estradosso per il risanamento e messa in sicurezza mediante misura della profondità di rugosità.
-
Ponte di Schwarzl sulla A9
Risanamento del ponte di Schwarzl sulla A9.
Intradosso del ponte mediante robot e rifinitura mediante lancia manuale.
-
Ponte di Zöbern
Rimozione del calcestruzzo nel corso del risanamento del ponte.
Rimozione mediante robot e lancia manuale.
-
Ponte di Auental sulla A2
Risanamento del ponte di Auental sulla A2.
Rimozione parziale e creazione di scassi nel calcestruzzo vecchio per l'inserimento di un impianto di protezione catodica anticorrosione.
-
Tunnel di Rekawinkel
Rimozione del calcestruzzo e pulizia del fondo per la messa in opera successiva
-
Tunnel ferroviario di Jenbach
Risanamento di un tunnel ferroviario
-
Tunnel di Mötz
Rimozione del calcestruzzo in verticale e sui montanti
-
Centrale elettrica Mount Coffee
Manutenzione della centrale idroelettrica Mount Coffee in Liberia.
Rimozione del calcestruzzo sulla base dei generatori, sfioratori e tubi aspiranti.
-
Centrale elettrica di Enns
Risanamento della centrale elettrica di Enns
-
Guida per gru del coke Voest
Risanamento della guida per gru di Voest Linz mediante manutenzione completa del calcestruzzo.
-
Garage sotterraneo di Ulm
Risanamento di un garage sotterraneo a Ulm.
Rimozione completa del calcestruzzo fino all'armatura. Successivamente ricoperto con un strato di copertura e la relativa impermeabilizzazione.
-
Tunnel S10 di Freistadt
Rimozione del calcestruzzo in punti danneggiati e preparazione del fondo per una nuova impermeabilizzazione
-
Tunnel di Colonia in Grenzstraße
Rimozione del calcestruzzo in punti danneggiati e preparazione del fondo per un nuovo rivestimento